In un altro caso, l’accumulo era nell’area associata ai polmoni e alla testa, in cui si trovava la camera da letto dei clienti. Risultato: un’immediata “mancanza d’aria” e sintomi come dispnea, forte tosse, asma lieve, che in breve li ha condotti a dormire sul divano del soggiorno!
Anche in questo caso, togliere i mobili in eccesso, eliminare la maggior parte degli oggetti e decorare con grande senso e leggerezza ha ristabilito l’equilibrio.